Aryanna - head instructor
Ciao a tutti, io sono Aryanna e sono la fondatrice di Aryanna Poledance Studio (APD Studio).
Se ancora non sapete chi sono, ecco qui il mio profilo.
Questa qui
Prima ancora di chiedervi "ma di cosa sta parlando questa qui?" vi sarete chiesti: "ma chi sei"?
Mi sembra doveroso farvi sapere con chi state avendo a che fare.
Io sono una "sportiva dentro".
Quando salgo le scale punto tutto sul tallone per far "lavorare" i glutei (termine scientifico), aspettando l'autobus ripeto in mente i nuovi passi e le coreografie e la sera, davanti alla tv, faccio strecthing sul divano.
Insomma: per me, ogni momento è quello giusto.
Sono quella che, come si dice spesso tra noi ballerini, "non è dotata". Non ho le gambe lunghe, non ho il collo del piede arcuato, non sono alta e longilinea. Eppure, so danzare sulle punte, so eseguire i fouettè, ho interpretato diversi ruoli, ho sempre ballato con passione, esprimendo me stessa, la donna che sono diventata, e quello che sentivo. Ed ho sempre fatto scintille.
Sono addirittura diventata campionessa internazionale di pole dance.
Sono addirittura diventata campionessa internazionale di pole dance.
Un passo dopo l'altro
Contemporaneamente ho frequentato per 2 anni un corso di balli latino-americani, e adoravo anche quelli.
Per motivi di studio mi sono trasferita da Lecce a Treviso e qui, dopo mesi di automantenimento a colpi di corpo libero, bande elastiche e lettori mp3, mi sono data all'hip hop per 1 anno.
Nell' agosto dello scorso anno ho visto per la prima volta un pole. Si, avete capito bene, un palo.
Ho una visto una bellissima donna danzarci attorno. Eseguiva pirouette, volteggi, movenze e acrobazie complesse e sensuali. L'ho vista ballare a piedi nudi, poi con i tacchi. Stupenda e leggera: come una farfalla.
Ho pensato: voglio volare anche io, danzando.
Ed ora?
Ed eccomi qui, pole dancer autodidatta, orgogliosa di questa disciplina e pronta a raccontarmi in questo blog. A raccontare questo sport, così faticoso, così duro ma soddisfacente, così donna.
A raccontare come farò di questo un'arte, una passione e di come vorrò insegnarlo agli altri.
Questo blog è dedicato a tutte coloro che vogliono capire cos'è la pole dance.
E' una nuova dimensione, in cui scoprirete di essere forti, belle, sicure di voi stesse.
Più di quanto non crediate.
Aryanna Pole Dancer
Attualmente mi esibisco in eventi pubblici e insegno a Treviso, dove ho la sede principale, ma sto portando avanti collaborazioni di percorsi di formazione in altre città.
Sono la prima istruttrice in Veneto ad aver avviato corsi di formazione in questa fantastica disciplina che cerco di insegnare e praticare con uno stile tutto mio, che si ispira a standard internazionali.Nel corso del tempo ho dato vita ad un mio stile autentico ed originale, che si ispira alle pole dancer d'oltreoceano e che basa le sue fondamenta sull'utilizzo dei tacchi, nel nostro gergo, Stripper Heels.
Questo stile dove tecnica, forza, resistenza e flessibilità si mischiano con sensualità e femminilità dei movimenti prende il nome di Stripper Style, più comunemente noto come Exotic Pole Dance.
Questo stile che mi rende un'artista originale, un'atleta capace e allo stesso tempo una donna, è il mio stile.
Io lo nutro, lo insegno, lo ballo e lo promuovo ogni giorno, presso il mio Studio e presso le scuole di pole dance che ospitano i miei corsi e presso le quali tengo workshop.
Sono orgogliosa di essere la prima portavoce in Italia di questo splendido stile di danza, oltreoceano anche noto come Exotic pole dance. Sono orgogliosa di essere considerata un'esempio e un'ispirazione dalle mie colleghe e dalle mie e dalle loro allieve.
[Clicca qui per sapere di più circa i miei workshop in Italia]
Io lo nutro, lo insegno, lo ballo e lo promuovo ogni giorno, presso il mio Studio e presso le scuole di pole dance che ospitano i miei corsi e presso le quali tengo workshop.
Sono orgogliosa di essere la prima portavoce in Italia di questo splendido stile di danza, oltreoceano anche noto come Exotic pole dance. Sono orgogliosa di essere considerata un'esempio e un'ispirazione dalle mie colleghe e dalle mie e dalle loro allieve.
[Clicca qui per sapere di più circa i miei workshop in Italia]
Titoli e riconoscimenti:
- Finalista al Pole Theatre Croatia, categoria Pole Classique, 2015
- Finalista al Pole Art Spain, categoria Doubles elite, Palma di Maiorca, 2016
- 2° posto al Pole Theatre Italia, categoria Pole Classique, Roma, 2016
- Finalista al Pole Theatre Italia, categoria Pole Comedy, Roma, 2016
- Giudice al Campionato Italiano di Pole Sport IPSAF, Ancona, 2016
- Giudice all'Italian Pole Dance Contest 2015, Modena
- Finalista al Pole Theatre Croatia, categoria Pole Classique, 2015
- Semifinalista al World Pole Sport Championship 20115, London, categoria "Coppia"
- Giudice allo Tzech Pole Sport Championship 2015, Praga
- Campionessa Italiana al Campionato Italiano di Pole Sport, Roma, 2015, categoria "Coppia"
- 5° posto al 2nd Sexy Flexy camp by Alethea Austin
- Finalista al Sexy Back Week by Bad Kitty
- 5° posto allo European Pole Sport Championship 2013, Praga, categoria "Coppia"
- Semifinalista all'International Pole Sport Championship 2013, Londra, categoria "Coppia"
- Medaglia di bronzo al Campionato Italiano Polegymnastics, 2013, categoria "Coppia"
- Finalista al World Pole Sport Championship 2012, Zurigo, categoria "Coppia"
- Medaglia d'argento allo European Pole Sport Championship 2012, Roma, categoria "Coppia"
- Campionessa Italiana Assoluta di Pole Dance 2012, Roma, categoria "Coppia"
- Campionessa Interregionale di Pole Dance 2012, Bologna, categoria "Coppia"
Oltre a questo, sono:
- Educatore alimentare per lo sport e il benessere
- Allenatore agonistico FISAC di Pole Sport
- Giudice internazionale IPSAF (International Pol Sport & Art federation)
- Giudice di gara EPS (European Pole Sport), categoria C-1.- Certified PDC Level 4 Pole Dancer
Sono in possesso di due certificazioni internazionali riconosciute anche da ACE e dalla International Pole Fitness Federation.
Mi sono allenata e mi alleno, ogni volta che si presenta l'occasione, con pole dancer internazionali del calibro di Cleo The Hurricane, Alethea Austin, Michelle Shimmy, Doris Arnold e Marion Crampe, la mia prima insegnante.
Selena
Selena ha 34 anni e si definisce una "ballerina dentro".
Ha iniziato a ballare a 5 anni senza mai smettere fino ai 25, praticando modern-jazz dance.
In cerca di qualcosa che le desse ancora un brivido e la facesse mettere in gioco, dopo 5 anni in cui aveva smesso di praticare attività fisica, nel 2014 conosce la pole. Se ne innamora subito, alla prima lezione, e decide di intraprendere un percorso intensivo che la porta a superare le proprie timidezze ed i propri limiti.
Maschiaccio nella vita, quando indossa i panni della ballerina Selena incanta con grazia ed eleganza estrema.
"Musica e danza” – dice – “racchiudono in sè l'arte di sapere emozionare e dar voce ai propri sentimenti".
A giugno 2014 partecipa alla sua prima gara, l'Italian Pole Sport Championship, dove conquista con orgoglio dopo solo 4 mesi di allenamenti il 16°posto superando altre 15 atlete esperte in gara.
"Nessuna strada dritta ha mai prodotto un pilota esperto"
A Luglio 2015 è selezionata tra le cinque finaliste del Pole Theatre Croazia nella categoria Pole Dramma divisione Amatori, classificandosi al 3° posto.
"Prendiamoci il rischio di farcela"
A Giugno 2016 è selezionata tra le cinque finaliste del Pole Theatre Italia nella categoria Pole Dramma divisione Amatori, classificandosi al 2° posto.
"Inizia facendo ciò che devi, poi farai il possibile e ad un certo punto ti scoprirai a fare l’impossibile"
Ad aprile 2017 si mette nuovamente in gioco in uno stile che non le appartiene e partecipa alla sua prima gara di Exotic style, “EXOTIC POLE DANCE CONTEST” nella categoria amatori conquistando un 4° posto.
"Per avere cose mai avute bisogna fare cose mai fatte"
A Giugno 2018 è selezionata tra le cinque finaliste del Pole Theatre Italia nella categoria Pole Dramma divisione Semi-Pro, classificandosi al 1° posto.
"Tutto può essere distante ma nulla irraggiungibile"
Ad aprile 2019 viene selezionata nel pannello giuria dell’ITALIAN POLE DANCE CONTEST
"Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere"
In possesso del diploma di istruttrice di Danza, Pilates e Posturale in gravidanza oltre che di istruttrice di Poledance Xpert di 1 e 2 livello Selena continua tuttora a seguire un percorso di formazione intensiva con Aryanna e da settembre 2014 insegna Contemporary Pole dove fonde la tecnica della pole dance al suo background di modern-jazz dance in uno stile unico ed espressivo.
A settembre 2017 la Poledance diventa il suo lavoro primario.
Ad ottobre 2018 scopre di essere incinta ma questo non la ferma e continua ad insegnare con amore e passione alle sue allieve.
SHEILA
Sheila è sempre stata una persona attiva. Incuriosita da tantissimi sport (equitazione, lo snowboard, il nuoto, il taekwondo, che ha sperimentato per pura
curiosità) pratica danza come unica attività a livelli avanzati. 7 anni di danza classica ai quali si aggiungono 5 di contemporaneo e jazz.
Nel 2002 consegue la qualifica di Tecnico Fitness avventurandosi in materie quali anatomia, antropometria, biologia dello sport, alimentazione, sicurezza e primo soccorso.
Si trasferisce a Treviso per iscriversi all'università e nel frattempo segue un corso di nuoto.
Si laurea, aspetta una bimba e ad un anno dal parto si rimette in moto.
Scopre la pole dance quasi per caso, ispirata dall’idea di fare qualcosa di acrobatico e
armonioso, una sfida per il suo corpo su cui vuole riprendere progressivamente il controllo.
"La prima lezione mi ha stupito per la sua serietà e perchè non era poi così semplice come ci si aspetta. La pole dance unisce la capacità di coinvolgere e tonificare tutti i gruppi muscolari al magico effetto del ritrovare la propria femminilità e sensualità (tutte cose di cui una neo mamma ha proprio bisogno).
Della pole dance mi ha affascinato per prima la sua caratteristica aerea, è un’attività che fa volare, in qualche modo. Subito dopo colpisce il suo duplice aspetto: la grazia dei movimenti sinuosi legati alla danza, e la forza, la potenza che sono necessarie per farli sembrare così leggeri. Il palo, così discusso, così equivoco agli occhi di chi non conosce questa disciplina, è solo un sostegno; è il corpo il protagonista, è il corpo che ti sta mostrando il risultato delle sue fatiche, e per non sembrare presuntuoso lo fa danzando sulla musica, ti coinvolge, ti racconta la sua storia, ti parla e lo fa senza nascondersi.
Il mio riferimento come stile sono i Momix, ammiro il loro modo di rendere il movimento un’esperienza spettacolare e immersiva".
Sheila segue tuttora un percorso di formazione intensiva con Aryanna e da gennaio 2015 insegna Pole Dance Sensual dove mixa il suo background di danza dalle movenze eleganti alla grazia della pole dance.
GRETA
Greta ha 25 anni e la danza è sempre stata una sua grande passione.
Il suo percorso comincia a 5 anni con la ginnastica artistica, che ha praticato per 7 anni, e che le ha donato flessibilità ed eleganza nei movimenti.
All’età di 12 anni passa al calcio (1 mese) e pattinaggio (2 mesi), ma ritorna sui passi di danza.
Si iscrive a scuola di danza modern-jazz e partecipa anche a contest importanti come il tour di radio company (COMPANY CONTATTO).
A 19 anni inizia a lavorare come impiegata e, dopo uno stop sportivo di 2 anni scopre la POLE DANCE. Inizia a seguire Aryanna sui suoi canali e non appena si libera un posto nelle sue classi si iscrive ai corsi.
"Il mio stile è sicuramente quello della “scuola di Aryanna”, uno stile exotic che predilige l’uso dei tacchi e i movimenti sensuali…. quindi le scarpe con i tacchi nella borsa non possono mancare!"
Greta pratica questo sport da 4 anni con amore e passione e sta seguendo un percorso di formazione intensiva con Aryanna per diventare istruttrice APD.
ELISA
Dopo una pausa di qualche anno, inizia a frequentare il mondo delle palestre dove predilige allenarsi con esercizi a corpo libero utilizzando trx (suspention trainer) che mirano a sviluppare forza, equilibrio e flessibilità.
L` allenamento in palestra ad Elisa piace, pero' risulta un po' noioso e soprattutto non le permette di esprimere al meglio capacità atletiche e femminilità. Appreso della "pole dance'' dalla tv decide di cercare un posto dove poter frequentare un corso di questa nuova disciplina, scopre così APD STUDIO di Aryanna e vedendola ballare resta subito affascinata dalle sue movenze e dal connubio tra forza, flessibilità e femminilita' che questo sport riesce ad esprimere.
"Ricordo ancora alle mie prime lezioni di pole, continuavo a chiedermi come fosse possibile arrivare ad eseguire degli esercizi cosi complessi e faticosi con la leggerezza e l'armonia di una farfalla"Nel 2016, dopo 3 anni di corso, partendo dal livello Basix, partecipa all'Italian Pole Dance Contest di Modena, categoria base, qualificandosi 7° su 35 partecipanti, mentre nella classifica best performance 50° su 172 e nella tecnica 54° su 172.
Nel maggio 2015 Elisa entra a far parte della crew Vertical Emotion , progetto composto da varie pole dancer provenienti da APD STUDIO il cui obbiettivo e' far conoscere alla gente, attraverso delle esibizioni anche con la partecipazione di altri artisti, la disciplina della pole dance.
Quest'anno intraprende il percorso per diventare insegnante , e vede in Aryanna un modello da seguire anche come stile e metodo.
ALICE
Il percorso sportivo di Alice, ultimo acquisto del team di Aryanna, inizia a 5 anni quando, in una scuola di paese, si iscrive ad un corso di danza classica e moderna.
A 16 anni decide di virare verso il contemporaneo per poi orientarsi verso una scuola dedicata esclusivamente alla danza classica. Nel tentativo di migliorare in un esercizio di allungamento, purtroppo, un giorno ha subito un infortunio alla coscia...
" Non potrai più danzare"le avevano detto. Si ferma un anno per poi decidere di fare qualcosa per se stessa per tornare felice ed si tuffa in una disciplina che la ammaliava da un bel po' di tempo!
"Ora ho scoperto un mondo che mi appassiona moltissimo e che mi regala gioia e soddisfazioni continue, una danza coinvolgente che fa emozionare ❤ PS prima o poi tornerò a fare una spaccata completa💪🏻 "Nel 2018 partecipa all'Italian Pole Dance Contest in categoria Amatori classificandosi 8ava tra altre 40 atleti. Alice insegna al livello Basix presso la sede di Mestre e continua il suo percorso di formazione come allieva e come istruttrice all'interno della scuola.
Nessun commento:
Posta un commento